Durata e orario

Corso serale
lunedì > venerdì // 19.00 > 22.00

Avvio lezioni: ottobre 2023

 

Corso diurno
lunedì > venerdì // 9.30 > 13.30

Tipologia

Corso di Alta Formazione che rilascia un certificato di competenza secondo il quadro regionale degli standard professionali, con la figura professionale di "Vetrinista - Visual Merchandising" 17.14 EQF 4. 

Modalità di frequenza: in presenza.

Costo

La quota di iscrizione per l’anno 2023/2024 è di 289,00€.

Struttura del corso

Corso annuale, 510 ore in 5 moduli, con obbligo di frequenza per poter accedere alla prova d’esame finale

Modalità di iscrizione

Vedi la pagina dedicata

Ammissione

Diploma di scuola secondaria di secondo grado o diploma di scuola secondaria di primo grado ed esperienza nel settore

VISUAL MERCHANDISING - VETRINISTICA

Il corso prepara professionisti in grado di ideare, organizzare e realizzare l’allestimento di vetrine, spazi commerciali ed espositivi.

Il percorso è strutturato in cinque moduli: il primo dedicato all’allestimento merceologico, il secondo all’allestimento scenografico, il terzo sviluppa il Visual Merchandising, il quarto all’ideazione di spazi espositivi specializzati (stand, eventi, ecc.), il quinto all’ideazione e alla realizzazione di prototipi di moduli espositivi.

 

Competenze

Il vetrinista è un professionista della comunicazione visiva specializzato nella realizzazione degli allestimenti di vetrine, negozi e spazi espositivi. Progetta e cura la disposizione dei prodotti valorizzandoli e contribuendo a definire l’immagine di un’azienda. Seleziona i materiali più idonei alla realizzazione dell’allestimento e dell’arredamento di vetrine, negozi, stand fieristici; sceglie la disposizione ottimale dei prodotti, ed è in grado di eseguire rappresentazioni grafiche da sottoporre al vaglio del committente o del responsabile del punto vendita.

 

Contenuti

Rappresentazione tradizionale e digitale, tecniche di allestimento merceologico, vetrina scenografica, Visual Merchandising, design moduli espositivi, progettazione stand, laboratori di progettazione specialistica, marketing e comunicazione pubblicitaria, comunicazione visiva, orientamento e sicurezza sul lavoro.

 

Sbocchi professionali

Il Visual Merchandiser opera presso la grande distribuzione, i singoli esercizi commerciali e le aziende specializzate in allestimenti. Collabora con gli addetti alle vendite, responsabili marketing e con gli allestitori. Può svolgere la propria attività come dipendente o libero professionista.

Di seguito l’allegato con i riferimenti ai modelli operativi anticorruzione 2019.

Open Day

Arte & Messaggio organizza degli Open Day durante i quali potrai incontrare i docenti, partecipare a lezioni dimostrative, visitare i laboratori e farti un un’idea delle possibilità offerte dalla nostra scuola per formarti nel settore delle comunicazioni visive.

Per conoscere le date delle prossime giornate aperte, visita la pagina dedicata.

Orientamento, tutoring e tirocini

Studentesse e studenti potranno usufruire di un servizio di orientamento e tutoring per imparare a muoversi con sicurezza nel mondo del lavoro.