Information Technologies and New Media - Arte & Messaggio
INFORMATION TECHNOLOGIES AND NEW MEDIA
A questo dipartimento afferiscono corsi di formazione continua trasferiti nella sede di via Giusti dalla sede di via Pepe 40 a partire dall’anno formativo 2020/2021.
Si tratta di corsi con durata variabile a seconda delle esigenze formative degli utenti, finalizzati all’uso di software specialistici e/o all’acquisizione di specifiche competenze professionali; alcuni corsi possono essere complementari ad altri. Percorsi fondamentali in una realtà in continuo mutamento dove le aziende sono sempre più interconnesse e digitali.
Da anni si svolgono corsi per la preparazione degli esami ICDL che offrono crediti per i concorsi pubblici (Arte&Messaggio, a seguito del trasferimento della sede di via Pepe 40, è anche Test Center accreditato per la certificazione ICDL).
Alcuni dei nostri corsi specifici hanno ricevuto l’accreditamento da parte di ordini/collegi professionali come quello degli architetti, degli agronomi/agrotecnici e dei commercialisti.
Saper utilizzare con facilità le tecnologie informatiche è un requisito necessario per chi cerca una prima occupazione, per chi si deve ricollocare sul mercato del lavoro o desidera migliorare la propria posizione professionale. Inoltre è un elemento sostanziale per l’acquisizione di una cittadinanza digitale diventata un elemento sostanziale della quotidianità negli ultimi anni.
Una certificazione che attesta le conoscenze acquisite a livello internazionale è l’International Certification of Digital Literacy (ICDL), la Patente Internazionale del Computer: garantisce il possesso di conoscenze e abilità necessarie per lavorare con il personal computer, e con i supporti mobili in modo autonomo o in team, nell’ambito di un’azienda, un ente pubblico, uno studio professionale.
ICDL, in Europa, è un programma che fa capo al CEPIS (Council of European Professional Informatics Societies), ente che riunisce le associazioni europee di informatica.
L’Italia è uno dei ventinove paesi membri ed è rappresentata da AICA, Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico (www.aicanet.it).
L’offerta formativa si declina attraverso più percorsi:
Cittadinanza digitale
I corsi di alfabetizzazione digitale si prefiggono di fornire competenze fondamentali riguardanti la creazione di account di posta elettronica e del loro impiego, l’utilizzo di Internet per la ricerca di informazioni nel web, per l’uso di servizi della Pubblica Amministrazione o di Enti Privati.
Sono corsi che portano all’acquisizione delle competenze di base per l’impiego del sistema operativo più diffuso.
- Alfabetizzazione digitale I (Information Literacy I) (50 ore)
- Alfabetizzazione digitale II (Information Literacy II) (50 ore)
- Excel e PowerPoint (50 ore)
- Strumenti per il lavoro I (50 ore)
- Strumenti per il lavoro II (50 ore)
Azienda 4.0
Anche in Italia è iniziata la quarta rivoluzione industriale. Il secondo paese manifatturiero d’Europa ha capito che le aziende cambiano e sono sempre più interconnesse e digitali. Questo percorso professionale consente di aggiornare e perfezionare le competenze finanziare, amministrative, e l’uso dei principali software per ufficio.
- ICDL Full Standard (200 ore)
- ICDL Full Standard Update (50 ore)
- Tecniche di amministrazione (100 ore)
- Controllo di gestione (50 ore)
- Payroll and Human Resources Management (100 ore)
- Social Security Management • Insurance for Worker • Employee Selection (50 ore)
- Contribution Payment • livello avanzato (100 ore)
Progettare 4.0
Percorsi professionali che mirano all’acquisizione degli strumenti per la modellazione e il rendering.
- Autocad 2D (60 ore)
- Autocad 3D (60 ore)
- Rhinoceros e 3D Printing (60 ore)
- Autodesk Inventor (60 ore)
- Autodesk Revit • livello base (50 ore)
- Autodesk Revit • livello avanzato (50 ore)
- Autodesk 3DS • livello base (50 ore)
- Autodesk 3DS • livello avanzato (50 ore)
- Introduzione al G.I.S. (50 ore)
Network Skills • Code Skills
Percorsi specializzati accompagnano alla formazione di una figura professionale in grado di operare sulle reti informatiche e progettare siti Internet.
- Frontend e Backend Developer (200 ore)
- Robotics (80 ore)
- EUCIP IT Administrator • Fundamentals (100 ore)
- EUCIP IT Administrator • Moduli 3 e 4 (100 ore)
- Manutenzione Hardware e Software (80 ore)
Social Media
Questi corsi mirano a fornire gli strumenti per la gestione dei mediache hanno reso la strategia di diffusione del contenuto un elemento fondamentale nell’ideazione di ogni tipo di prodotto.
- Social Media Expert (50 ore)
- Digital Marketing (50 ore)
Design della comunicazione
I corsi di quest’area offrono percorsi professionali per l’acquisizione di competenze per la progettazione e la realizzazione della struttura grafica di un sito e l’apprendimento di tecniche dell’editing.
- Web Design (200 ore)
- WordPress (60 ore)
- Montaggio Audio-Video Adobe Premiere e AfterEffect (60 ore)