Collegio dei Garanti
Il Collegio dei Garanti è organo di garanzia, previsto dall'art. 21 dello Statuto del Comune di Milano, a tutela dei diritti di partecipazione all'attività del Comune da parte dei cittadini, attraverso strumenti di iniziativa popolare, quali proposte di deliberazione o referendum.
Composizione e durata
Il Collegio è composto da tre membri eletti dal Consiglio comunale e resta in carica 5 anni.
La carica è a titolo onorifico, non essendo previsto alcun compenso o rimborso spese per lo svolgimento delle funzioni attribuite.
Al Collegio dei Garanti sono assegnati i seguenti compiti:
- decidere sull'ammissibilità delle proposte di iniziativa popolare e di referendum, nonché sulla formulazione dei quesiti e sui procedimenti conseguenti, nei casi e con le modalità previsti dalle norme vigenti;
- essere garante della corretta interpretazione dello Statuto comunale, in caso di controversie;
- svolgere tutte le altre funzioni previste dallo Statuto.
Istituito con una norma statutaria nel 1991, il Collegio dei Garanti è stato rinnovato nel corso degli anni dal Consiglio comunale che ne ha eletto di volta in volta i componenti scegliendoli fra magistrati, professori ordinari di Università di discipline giuridiche, avvocati o notai con almeno 10 anni di esercizio
In data 9 gennaio 2023 il Consiglio comunale con deliberazione n. 2/2023, scegliendo tra 4 candidati individuati tramite avviso pubblico, ha eletto i nuovi Garanti:
• Prof. Mario Cera
• Avv. Paola Giulia Belloli
• Avv. Marco Luigi di Tolle
Il nuovo Collegio nella seduta di insediamento del 31 gennaio 2023 ha nominato Presidente l’Avv. Belloli.
In data 3 luglio 2023 il prof. Cera ha rassegnato le dimissioni da componente del Collegio.
Argomenti:
Aggiornato il: 06/07/2023