Argomento: Edilizia e territorio

Ricerca argomenti

Filtra per tipologia

Lista dei risultati

  • Contenuto informativo

    Affori Nord - Programma Integrato di Intervento

    Nell’ottobre 2004, le Società Ferrovie Nord Milano, F.N.M.E. e Gecofin presentano al Comune di Milano una proposta di Programma Integrato di Intervento che ricomprende le aree poste ad Est ed Ovest della nuova stazione di Affori Ferrovie Nord. La proposta prevede la creazione di una nuova polarità sulla dire[...]

  • Contenuto informativo

    PA Gallarate 279 - Piano Attuativo

    L’area interessata dal Piano Attuativo, con una superficie territoriale di circa 8.500 mq., è situata nel quadrante nord-ovest della città, lungo il margine nord del Quartiere Gallaratese e a sud dell’asse di via Gallarate e ricade all’interno del Municipio 8. L’intervento prevede la realizzazione di un inse[...]

  • Contenuto informativo

    Oropa 4 - Piano Attuativo

    La proposta di Piano Attuativo ha come obiettivo la sostituzione edilizia di un immobile dismesso in via Oropa 4, già individuato nell’elenco riportato nella Deliberazione di Consiglio Comunale n. 108 del 20.12.2021 relativo al patrimonio edilizio dismesso con criticità, di cui all’art. 40 bis della L.R. 12/[...]

  • Contenuto informativo

    Piazza Martelli - Piano Attuativo - Proposta iniziale

    Obiettivo della proposta di PA è quello di riqualificare un sito attualmente destinato a funzioni produttive-direzionali, prevedendo l’insediamento di funzione residenziale e residenze convenzionate per studenti universitari, fino al raggiungimento dell’indice di edificabilità territoriale massimo consentito[...]

  • Contenuto informativo

    La Revisione del PGT - Un piano per Milano

    UN PIANO PER MILANO – LE PERSONE AL CENTRO Con la Deliberazione della Giunta Comunale n. 496 del 13.04.2023 - Redazione del nuovo Documento di Piano e delle varianti del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole - il Comune di Milano ha dato avvio al procedimento per una variante generale al PGT - Piano di [...]

  • Contenuto informativo

    Atlante dei quartieri

    L’Atlante dei quartieri è il progetto esteso di città pubblica proposto per il nuovo PGT che si costruisce sulla scala locale dei quartieri ripensandone gli spazi e le relazioni con la città. Disegna una nuova complessiva infrastruttura per gli spazi del welfare urbano. Integra previsioni di ampliamento, [...]

  • Contenuto informativo

    Programma 2024

    CALL URBAN FACTOR 2025/2026 Il Comune di Milano ha lanciato la Call Urban Factor 2025/2026, per lo sviluppo di un progetto di ricerca capace di approfondire e affrontare tematiche connesse alla centralità diffusa delle città del futuro. PUBLIC PROGRAM Milano Urban Center, al fine di promuovere lo studio dell[...]

  • Contenuto informativo

    PA Cefalù Vergiate - Piano Attuativo

    L’area interessata dal Piano Attuativo, pari a circa 3,5 ettari, è situata nel quadrante nord-ovest della città, lungo il margine nord del Quartiere Gallaratese e a sud dell’asse di via Gallarate e ricade nel territorio di competenza del Municipio 8. La parte nord del lotto ospita attualmente le strutture in[...]

  • Contenuto informativo

    PA Gonin 49-51 - Piano attuativo

    L’area di intervento è ubicata nel quadrante sud-ovest della città (Municipio 6) al confine tra i comuni di Milano e Corsico, a poca distanza dalla stazione ferroviaria di Milano San Cristoforo. Sul lotto sono stati recentemente demoliti gli edifici, già inseriti tra quelli industriali dismessi con criticità[...]

  • Contenuto informativo

    Scalo Rogoredo - Piano Attuativo

    L’area oggetto di pianificazione urbanistica riguarda una porzione dell'ex-scalo ferroviario di Milano Rogoredo le cui potenzialità edificatorie sono definite dall’Accordo di Programma “Scali Ferroviari” approvato da Regione Lombardia nel 2017. E’ prevista, esclusivamente, la realizzazione di Edilizia Resid[...]

  • Contenuto informativo

    Programma 2019

    Il Comune di Milano con Triennale Milano, ha lanciato, a ottobre 2019, la Call for Ideas URBAN FACTOR per lo sviluppo di un programma di incontri, conferenze e laboratori, con l’obiettivo di indagare e osservare la città e i suoi cambiamenti, e per lo sviluppo di progetti di ricerca capaci di approfondire te[...]

  • Contenuto informativo

    Programma 2020

    Un ampio programma ha animato l’Urban Center nel corso del 2020: dallo spazio pubblico alla scuola, dalle politiche di genere alle Olimpiadi, sono stati vari i temi e le modalità messi al centro del dibattito nel corso di 130 incontri. Idee per Milano 2020 Le trasformazioni urbane e l’impatto del coronavirus[...]

  • Contenuto informativo

    Programma 2021

    La programmazione di Milano Urban Center 2021 ha previsto una serie di attività e iniziative basate sull’approfondimento di alcuni temi di ricerca e lo sviluppo di un Public Program e di eventi correlati. La riflessione sulla città è stata portata avanti grazie al coinvolgimento dei dodici gruppi selezionati[...]

  • Contenuto informativo

    Programma 2022

    Pubblicazioni ricerche Call Urban Factor 2019 A conferma della vocazione di Urban Center quale laboratorio di indagine e di comprensione dei fenomeni urbani legati alla città contemporanea, l’idea di dare avvio ad una collana di pubblicazioni dedicata alla ricerca e all’esplorazione dei temi urbani e territo[...]

  • Contenuto informativo

    Programma 2023

    Call Urban Factor 2023/2024 Il Comune di Milano ha lanciato, nel maggio 2023, la Call Urban Factor 2023/2024, per lo sviluppo di progetti di ricerca capaci di approfondire e affrontare tematiche emergenti nelle città metropolitane contemporanee, con particolare riferimento ai temi della rigenerazione urbana [...]

  • Contenuto informativo

    Urban Center

    L’Urban Center ha come scopo quello di osservare la città, e il suo cambiamento, attraverso una serie di conferenze, workshop, dibattiti pubblici e attraverso l’istruzione di concorsi e competizioni pubbliche sulla rigenerazione degli spazi della città. Si occuperà di approfondire fenomeni multipli, apparent[...]

  • Contenuto informativo

    Programmi finanziati

    L’unità Urban Center, concorsi di progettazione e gestione programmi e progetti finanziati, si occupa dell'individuazione di programmi e progetti finanziati, anche a livello comunitario, di rilevanza territoriale e urbanistica, nonché loro relativa gestione amministrativa e tecnica in attuazione degli obiett[...]

  • Contenuto informativo

    CLEVER Cities

    CLEVER Cities è un progetto europeo iniziato nel 2018 e conclusosi a novembre 2023 che ha visto coinvolta la città di Milano nella sperimentazione di infrastrutture verdi e soluzioni naturalistiche innovative. L’obiettivo del progetto era la sperimentazione di NbS in ambito cittadino così da offrire a Milano[...]

  • Contenuto informativo

    AttraVerso

    Il Comune e M4 s.p.a. hanno bandito il Concorso internazionale di progettazione “Attra\verso san cristoforo”, per la progettazione dell’hub intermodale e della connessione ciclopedonale fra i quartieri Lorenteggio e Ronchetto sul Naviglio. Il concorso ha come obiettivo la ricucitura di un particolare ambito [...]

  • Contenuto informativo

    Nuova Biblioteca Lorenteggio

    Il Comune ha bandito il Concorso internazionale di progettazione, per la progettazione della Nuova Biblioteca Lorenteggio. Gli obiettivi che l’Amministrazione intende perseguire con il Concorso di progettazione della Nuova Biblioteca di Via Odazio sono legati, oltre che al miglioramento del tessuto urbano, s[...]

Nessuno risultato