Orientamento e tutoring

Il servizio di Orientamento e Tutoring ti aiuterà a realizzare il tuo progetto formativo e professionale, avviandoti alla scelta di uno stage coerente con i tuoi interessi e competenze.

L’attività di orientamento si struttura in uno o più colloqui individuali per valutare competenze, interessi personali e piani di azione per l’inserimento nel mondo del lavoro. Il servizio offre inoltre consulenze riguardanti: informazioni su figure e profili professionali; supporto per la revisione del curriculum vitae e della lettera di autocandidatura; aspetti riguardanti la normativa del lavoro; offerta formativa presente sul territorio; riconoscimento titoli stranieri.

Graduatorie stage 2021-2022

Tirocini

Al termine del percorso di studi, in base alle richieste delle aziende accreditate, la scuola attiva il matching tra l'azienda e lo/a studente/ssa per facilitare l'ingresso nel mondo del lavoro, attraverso un tirocinio di inserimento lavorativo (con indennità retributiva) presso studi e aziende del settore. A tal fine viene predisposta una graduatoria di merito al termine del ciclo formativo.

Studenti e studentesse interessat* devono compilare la modulistica e inviarla in formato PDF a eleonora.brambilla@comune.milano.it.

 

Perché attivare un tirocinio

Il tirocinio, che rientra nelle attività dello Sportello Lavoro del Comune di Milano, è un’opportunità per mettere in pratica quanto appreso durante il percorso formativo e costituisce un ottimo avvio per l’inserimento nel mondo del lavoro.

Chi può attivarlo

L’attivazione del tirocinio è regolata dal profitto conseguito nel corso dell’esperienza formativa e può avere una durata massima di 12 mesi, da svolgersi nei 18 mesi successivi alla conclusione del corso di studi.

Come attivare il tirocinio

Per attivare il tirocinio bisogna:

  • aver ottenuto una valutazione finale di profitto sufficiente su tutte le competenze
  • compilare la scheda di partecipazione
  • redigere il tuo curriculum vitae in formato europeo
  • preparare un book, con la consulenza dei tuoi insegnanti

Dopo l’attivazione del tirocinio

Il candidato o la candidata si recherà presso la sede dell’azienda che ha avviato il tirocinio per cominciare il percorso formativo sottoscritto, rispettando le indicazioni contenute nel progetto di tirocinio.

Al termine del tirocinio

Al termine dell'esperienza di tirocinio, sia lo studente o la studentessa, sia l’azienda dovranno compilare un breve questionario di valutazione sull’esperienza effettuata.

 

Per ulteriori informazioni contatta la responsabile di Orientamento, tutoring e tirocini, Eleonora Brambilla:
eleonora.brambilla@comune.milano.it